Rakotomalala 8°, giocatore di polo battuto

Le varie gare di tuffi e nuoto artistico non hanno fatto brillare i francesi questo lunedì ai Campionati mondiali di sport acquatici di Fukuoka, in Giappone. Anche la squadra di pallanuoto maschile ha perso contro l’Italia.

In attesa dell’inizio dell’attesissima gara di nuoto in piscina di domenica, proseguono a Fukuoka, in Giappone, i Mondiali di nuoto e si ferma a uno il medagliere della delegazione francese, il bronzo vinto da Jules Bouyer e Alexis Jandard nel sincronizzato immersioni il sabato a 3m. Questo lunedì l’incidente non ha portato buone notizie per la Francia, anzi. Nel pattinaggio sincronizzato 3m femminile Naïs (20 anni) e Jade Gillet (22 anni) ha concluso solo quattordicesimo in qualifica (235,44 punti), lontano dalle cinesi Yani Chang e Yiwen Cheng (324,42 punti) e quindi non è riuscito ad accedere alla finale riservata ai primi dodici e vinta dalla coppia cinese. Il programma maschile includeva il salto sincronizzato di 10 m e Lois Szymczak (30) e Gary Hunt (39)la leggenda dei tuffi ad alta quota, ha chiuso 17° nelle qualificazioni con 285,51 punti, molto indietro rispetto ai cinesi Junjie Lian e Hao Yang (463,65 punti), che poche ore dopo si sono laureati campioni del mondo in finale.

Rakotomalala è arrivato ottavo in finale

Nel nuoto artistico Quentin Rakotomalala (20 anni) si è classificato ottavo con 137,32 punti, mentre la medaglia d’oro è andata allo spagnolo Fernando Diaz del Rio Soto con 224,55 punti. La fase preliminare di free solo ha visto Laelys Alavez (16 anni) ha chiuso al dodicesimo posto con 150,45 punti (253,18 punti per la giapponese Yukiko Inui, prima classificata), qualificandosi di poco alla finale di mercoledì. Promettente in così giovane età! Poco dopo Anastasia Bayandina (26 anni), Ambre Esnault (21 anni), Mayssa Guermoud (20 anni), Claudia Janvier (19 anni), Romane Lunel (18 anni), Eve Planeix (22 anni) anni), Charlotte Tremble (24 anni) e Laura Tremble (24 anni) si sfideranno nella finale della competizione acrobatica.

Alla fine il torneo di pallanuoto maschile ha preso il via e la Francia ha perso 13-6 contro l’Italia ed è riuscita a entrare in gara. Assente all’edizione 2022 e quattordicesima nella sua ultima partecipazione nel 2017, Gli azzurri hanno avuto difficoltà ad affrontare i secondi classificati in carica e dopo una buona resistenza (5:5, mt) alla fine hanno sfondato (0-3, poi 1-5 negli ultimi due quarti). Dobbiamo reagire contro la Cina (che non ha partecipato all’ultimo Mondiale) mercoledì e poi provare a vincere contro il Canada (16esimo nel 2022) per finire secondo o terzo nel girone e quindi in uno spareggio di qualificazione per il Quarti di finale.

Casimiro Napolitani

"Comunicatore. Studioso professionista del caffè. Fanatico della cultura pop esasperante e umile. Studente devoto. Amichevole drogato di social media."