Riassunto e classifica della 15a tappa del Giro d’Italia 2022: Tregua tra i favoriti, successo per Ciccone

77 KM / La fuga di 20 fa largo

3’51” ha vinto una fuga che vede protagonisti diversi top men tra cui Movistar Pedrerdo e Rojas. Attenzione, Van der Poel attacca da dietro.

Attacco di Van der Poel

Passiamo in rassegna i momenti salienti della giornata:

97

Gli INEOS Grenadiers di Rcihard Carapaz sono già in testa al gruppo, anche se non stanno nemmeno stabilendo un ritmo di inseguimento costante. Il vantaggio delle fughe è cresciuto notevolmente e ora supera i quattro minuti.

95

Il gruppo di testa della corsa sta per iniziare la salita verso Pila-Les Fleurs, il primo dei tre porti di spicco della tappa di giornata. È un dislivello di prima classe, con 12 chilometri di dislivello positivo con una pendenza media del 6,9%.

93

Commenta che è inserito José Joaquín Rojas. Lo spagnolo di Movistar è a 50 secondi dal gruppo di testa della gara e bisognerà vedere se riuscirà a riconnettersi nei prossimi chilometri.

91

Il gruppo in fuga supera lo Sprint Intermedio di Pollein. Alla fine questa tappa è stata praticamente insignificante perché nessuno dei ciclisti coinvolti nella battaglia per la classifica di regolarità è arrivato in fuga.

88

Sono fino a tre le squadre che sono riuscite a piazzare tre ciclisti nelle tante fughe che si sono formate. Questi sono Jumbo-Visma, Team DSM e Team AG2R Citroën.

85

Tra gli evasi, Thymen Arensman è il migliore in classifica generale, a 11’47” dalla Maglia Rosa, quindi non bisogna ingannare troppo il Team INEOS Grenadiers di Richard Carapaz.

79

La perdita è già formata. Sembra che il gruppo stia cedendo e ora toglie il piede dall’acceleratore. Il gruppo sarà molto numeroso perché ai cinque che hanno sfilato in testa se ne aggiungeranno altri 11, tra cui Bauke Mollema.

77

Si è ora formato un piccolo gruppo composto da cinque ciclisti in testa alla corsa. Sono Rémy Rochas, Merhawi Kudus, Erik Fetter, Lawson Craddock e Thymen Arensman.

73

Diego Rosa, il leader della classifica da montagna, è rimasto indietro. Non si sa se abbia subito un incidente o se sia semplicemente il risultato dell’enorme velocità con cui sta correndo in questa quindicesima tappa del round italiano.

70

Merhawi Kudus ora si sposta nella zona anteriore del gruppo, ma a lui succede la stessa cosa che agli altri ciclisti nei precedenti tentativi, l’attacco non ha continuità e da solo è impossibile.

66

Ricordiamo che questo primo Sprint Intermedio della giornata è a Pollein, al chilometro 90 del percorso.

62

Dato che in questa fase della tappa non c’è ancora stata una fuga, è probabile che il primo Sprint Intermedio venga raggiunto con il gruppo raggruppato, Arnaud Démare potrebbe quindi avere l’opportunità di consolidare ulteriormente la sua leadership nella classifica di regolarità.

57

La velocità media della prima ora di tappa è stata di oltre 50 km/h, ovvero 52,2 km/h, con poco più di dieci minuti di anticipo rispetto al miglior pronostico stabilito dall’organizzazione di gara.

47

La velocità del gruppo è enorme e questo provoca anche piccoli tagli all’interno del gruppo.

43

Anche il tentativo di Giulio Ciccone non va a buon fine e tutto è rimasto uguale in questo intenso inizio di scena con molteplici attacchi.

40

Giulio Ciccone ora ci prova. Il ciclista italiano, che non ha brillato troppo bene in questa edizione della Corsa Rosa, cerca di avere un ruolo da protagonista in una delle tappe più decisive. Per ora con lui è andato Mauri Vansevenant, anche se il suo vantaggio è di pochi secondi.

37

Oltre ai tre porti segnati della tappa odierna, sono previsti due sprint intermedi. La prima, a Pollein, è al chilometro 90 e vengono distribuiti i punti validi per la classifica di regolarità. Il secondo si trova a Cogne, al chilometro 173.

33

Qualunque. Non c’è modo. I cinque ciclisti che erano davanti sono stati neutralizzati e il gruppo si riorganizza. Il ritmo è molto alto e siamo ancora una volta in una fase in cui ci vuole molto prima che si formi la fuga.

29

Gli attacchi continuano ad arrivare da dietro. Prova subito Alessandro De Marchi, Davide Ballerini e Alessandro Covi. I tre potrebbero finire per unirsi ai cinque che sono già in testa alla corsa.

25

Lennard Kämna ora si unisce ai quattro che prima avevano saltato, quindi ora sono cinque i ciclisti ad affermarsi in testa alla corsa e al momento hanno poco più di dieci secondi rispetto al gruppo dei favoriti.

23

Ora sono quattro i ciclisti che sono riusciti ad allargare un piccolo distacco in testa alla corsa. Il quartetto è composto da Andrea Vendrame, Alessandro Tonelli, Anthony Pérez e Sylvain Moniquet.

19

Dries De Bondt ora avanza fortissimo, ma al momento nessuno sta dando continuità al suo attacco e da solo è molto difficile sgombrare la strada.

16

Il gruppo è ancora raggruppato in un inizio di tappa abbastanza nervoso a causa della caduta nei primi istanti. Il ritmo è alto e questo rende piuttosto difficile la formazione della fuga.

dieci

Il ritmo è alto in questa prima parte di tappa e i tre ciclisti che avevano qualche metro di vantaggio sono già stati presi.

8

Sembra che la Maglia Rosa sia stata coinvolta nella caduta, anche se Richard Carapaz è già rientrato nel gruppo e sta pedalando senza apparenti difficoltà.

Sette

C’è stato un enorme incidente nel gruppo, anche se per fortuna non sembrava avere conseguenze negative per nessuno dei ciclisti coinvolti.

5

Sono tre i ciclisti che sono riusciti a prendere qualche metro di vantaggio e bisognerà vedere se riusciranno a consolidare questa fuga. Sono Clément Davy, Harm Vanhoucke e Alessandro Covi.

3

Diversi attacchi hanno luogo nella zona anteriore del gruppo da parte di ciclisti che cercano di formare la prima fuga della giornata.

1

INIZIA LA 15° TAPPA DEL GIRO D’ITALIA!!!

Commenta che Juan Pedro López ha concluso una serie di dieci tappe consecutive indossando la Maglia Rosa al Tour de France. Il giovane ciclista sivigliano ieri ha perso 4′ 25” sul traguardo e oggi parte nono in classifica generale, a 4′ 04” dal leader.

E la tappa di oggi potrebbe essere decisiva per la classifica della montagna. Per il momento Diego Rosa mantiene la Maglia Azzurra con 92 punti, 23 in più di Koen Bouwman e 30 in più di Jai Hindley.

Nella classifica di regolarità, Arnaud Démare ha un vantaggio enorme di 117 punti su Mark Cavendish e 121 in più su Fernando Gaviria.

Nella tappa odierna saranno saliti tre porti, di cui due di prima categoria: Pila-Les Fleurs e Verrogne, oltre all’ultima salita a Cogne, di seconda categoria.

Così Richard Carapaz si veste nuovamente di rosa dopo aver indossato la maglia di leader assoluto per otto tappe dell’edizione 2019, anno in cui finì per vincere.

FARE. Dall’edizione 2019, i ciclisti sudamericani sono stati i leader del Giro d’Italia in un totale di 22 tappe (Egan Bernal 13 e Richard Carapaz 9).

Il ciclista ecuadoriano ha sette secondi di vantaggio su Jai Hindley e 30 su Joao Almeida. Il conte Mikel Landa è in quarta posizione, 59 secondi.

La tappa di ieri ci ha lasciato con la vittoria di Simon Yates e un’inversione di tendenza nella classifica generale dopo che Richard Carapaz è salito in testa alla classifica generale.

Tappa di alta montagna oggi alla Corsa Rosa e sarà un’altra giornata per i ciclisti che aspirano alla vittoria finale a Verona la prossima domenica per mostrare le proprie carte.

Buongiorno !!! Benvenuti alla diretta della 15a tappa del Giro d’Italia con un percorso di 177 chilometri tra Rivarolo Canavese e Cogne. Pronto? Iniziamo…

Lino Siciliani

"Guru del cibo. Tipico evangelista dell'alcol. Esperto di musica. Aspirante sostenitore di Internet."