Due “estranei” sulla stessa rete ferroviaria erano OSE e l’italiana Hellenic Train, molto prima del tragico incidente ferroviario di Tempi, la cui “freddezza” nel lavorare insieme ha avuto un impatto diretto sulla sicurezza dei viaggi ferroviari.
Un punto culminante della mancanza di collaborazione tra le due società è il fatto che un sistema di comunicazione radio digitale è già stato installato nei treni e nelle stazioni, ma non funziona!
La responsabilità dell’incidente mortale potrebbe ricadere sul gestore dell’infrastruttura OSE, ma Hellenic Train, la società che possiede i treni e gestisce il progetto di trasporto, non sembra essere un'”isola di sicurezza” nel caos delle ferrovie greche, ma “una componente dello stesso problema.” “, come tipicamente riportato dai suoi dirigenti.
Il sistema GSM-R
Come rivela oggi “TA NEA”, il tanto discusso sistema GSM-R (Global System Mobile for Rail – Radio Coverage System), che insieme all’ETCS (European Traffic Control System) aumenta notevolmente la sicurezza del traffico e delle comunicazioni su rotaia, seppur approvato dall’Autorità di Regolamentazione Ferroviaria (RAS) e installato nelle stazioni e sui treni da otto mesi, non è ancora stato attivato! E questo non è accaduto, dal momento che dallo scorso luglio OSE e Hellenic Train stanno “giocando sui ritardi” e scambiandosi corrispondenza (presentata oggi da “TA NEA”) senza essersi ancora accordati sulla necessaria operazione di prova del GSM-R, così che nel Partecipa a operazioni ferroviarie sicure!
I dati sono rivelatori. In data 5 luglio 2022 RAS ha proceduto alla prima approvazione della messa in servizio di un impianto fisso del sistema di copertura radio digitale GSM-R sulle tratte dell’asse ferroviario Pireo – Salonicco – Promakhonas, Kiato – Aeroporto e sulle diramazioni dell’asse ferroviario linee Thriasio – Ikonium e Oinoi – Chalkida, ad eccezione del tratto Tithorea – Domokos.
Il GSM-R (Radio Coverage System) è uno dei sottosistemi digitali di gestione del traffico ferroviario dell’ERTMS (European Railways Traffic Management System), il principale sistema standard per la gestione del segnalamento ferroviario e l’interoperabilità nell’UE. sistema di comunicazione digitale basato sul sistema radiomobile GSM collaudato e affidabile in tutto il mondo, che copre tutte le esigenze di comunicazione sicura di una moderna rete ferroviaria e, soprattutto, la comunicazione ininterrotta tra capostazione e macchinisti. La soluzione GSM-R offre una comunicazione più affidabile rispetto ai vecchi sistemi analogici e offre anche la possibilità di trasmettere i dati di manutenzione in tempo reale.
Il suo funzionamento migliorerà notevolmente non solo la sicurezza ma anche l’efficienza del trasporto ferroviario.
Il vero motivo del ritardo
Gli italiani di Hellenic Train hanno poi riferito che i treni che utilizzano appartengono a GAIAOSE, che secondo loro dovrebbero essere approvati anche dalla RAS per il sistema GSM-R lì installato. “In qualche modo il GSM-R, che aumenterebbe la sicurezza nel traffico ferroviario, è messo fuori servizio”, dicono i funzionari delle ferrovie, aggiungendo: “La vera ragione del ritardo degli italiani è che i treni ETR 470, che loro stessi hanno portato in Grecia, non hanno con loro sistema compatibile con il GSM-R greco”.
OSE: 22 luglio 2022
Subito dopo il via libera di RAS, il 22 luglio 2022 la direzione di OSE ha inviato alla direzione di Hellenic Train un documento di “Estrema Urgenza” in cui si sottolineava, tra l’altro: “Con la propria delibera n. 57/2022, RAS ha concesso l’autorizzazione di OSE a mettere in funzione l’impianto di radiocomunicazione vocale fissa della rete radio del sottosistema ferroviario di classe A (solo voce GSM-R) nelle sezioni dell’asse ferroviario Pireo – Salonicco – Promakhonas, Kiato – Aeroporto e nelle diramazioni del linea Thriasio – Iconium e Oinoi – Chalkida, ad eccezione del tratto Tithorea – Domokos, ai sensi del UE 2016/797 e della Legge 4632/2022. Per effetto della predetta decisione, il sistema GSM-R per la radiocomunicazione tra treni e stazioni sarà implementato in via sperimentale per tre mesi a partire dal 08/01/2022 sulle suddette linee sulla base di una circolare successiva al presente documento. Lo scopo dell’uso di prova del sistema è quello di familiarizzare i dipendenti del gestore dell’infrastruttura e delle imprese ferroviarie in vista del 01.11.2022, quando il sistema GSM-R sarà il principale mezzo di comunicazione wireless tra i treni e il personale di trasporto in uso delle possibilità offerte dal sistema”.
Treno greco: 25 luglio 2022
La risposta di Hellenic Train è arrivata il 25 luglio 2022 ed è stata negativa. La società ha tra l’altro argomentato: “…In merito all’avvio dell’utilizzo sperimentale del sistema di comunicazione radio GSM-R, tenuto conto del nostro tardivo avviso e dell’assenza della relativa circolare, si propone una proroga per l’inizio del le prove al 09/01/2022, a causa della necessaria revisione di tutto il materiale rotabile e dell’adeguata formazione del personale viaggiante”.
OSE: 26 luglio 2022
Il giorno successivo (9033589/26 luglio 2022) segue un nuovo documento OSE che sottolinea la necessità di un funzionamento immediato del sistema GSM-R.
Treno greco: 2 agosto 2022
Quindi Hellenic Train risponde nuovamente il 2 agosto 2022 che non ha tempo per controllare le apparecchiature GSM-R e addestrare il proprio personale e insiste affinché i test inizino il 1 settembre 2022!
OSE: 18 agosto 2022
Il 18 agosto 2022, l’amministrazione OSE è tornata con un nuovo documento “estremamente urgente” e ha sottolineato che avrebbe prorogato di un mese l’inizio dell’operazione di prova e quindi la sua conclusione il 30 novembre 2022. “… Questa estensione sarà annunciata a tutte le compagnie ferroviarie”, ha affermato l’OSE, confutando l’affermazione di Hellenic Train secondo cui non avrebbe formato il proprio personale: “Tuttavia, notiamo che, per quanto ci riguarda, tutti i nuovi e in formazione ) della Vostra Società è già stato addestrato all’uso del sistema GSM-R… Dopo il 30/11/2022 non sarà concessa alcuna ulteriore proroga…”.
Sondaggio: come voteranno i greci alle elezioni, quali sono i loro problemi, cosa farà la “zona grigia”?
“Evangelista zombi malvagio. Esperto di pancetta. Fanatico dell’alcol. Aspirante pensatore. Imprenditore.”