Roberto Mancini nominato allenatore dell’Arabia Saudita

Mancini, 58 anni, ex nazionale italiano, ha firmato un contratto quadriennale e prende il posto sulla panchina saudita di Hervé Renard, che guidò la squadra agli ultimi Mondiali, quando l’Arabia Saudita batté l’Argentina, finalmente vincitrice, in Primo. partita e che ha lasciato il suo incarico per guidare la squadra femminile francese.

“Ho il grande onore di aver ricevuto l’offerta di diventare allenatore della nazionale saudita. Penso che sia una grande opportunità per me, un’esperienza calcistica in un nuovo Paese, soprattutto con la crescita di popolarità del calcio in Asia”, ha spiegato Mancini. dopo l’annuncio.

“La presenza dei migliori giocatori nella Saudi Pro League indica il potenziale di crescita del calcio nazionale”, ha aggiunto.

Il tecnico italiano aveva assicurato che le sue dimissioni da allenatore dell’Azzurra non avevano nulla a che vedere con una possibile offerta dell’Arabia Saudita, e le aveva giustificate con le ultime decisioni del presidente della Federazione Italiana (FIGC), Gabriele Gravina, in merito la composizione del suo staff tecnico, con l’addio del suo braccio destro, nominato allenatore dell’Under 20.

“Ci pensavo da mesi (inizialmente), era ora di partire perché quando certe cose, certe situazioni cambiano internamente, vuol dire che si va verso la fine”, ha spiegato Mancini.

“Credo che non fossimo più sulla stessa lunghezza d’onda (con la dirigenza della FIGC). È meglio anticipare prima che accada qualcosa di importante. È stata una decisione che ho preso con grande tristezza”, ha aggiunto.

Una volta fuori dalla Nazionale, Mancini ha detto di aver ricevuto “diverse proposte”. “Succederà qualcosa quando mi interesserà, ma l’Arabia Saudita non c’entra niente”, ha detto Mancini a quattro giornalisti italiani, tra cui uno del Corriere dello sport.

La FIGC aveva accolto una sua richiesta, affidandogli la gestione delle nazionali under 20 e under 21.

Eurocup e Mondiali, testa e croce

Sotto il suo mandato, da maggio 2018 ad agosto 2023, Mancini ha resuscitato la Nazionale, portandola al titolo europeo nel 2021 e ottenendo il record di 37 partite di imbattibilità tra settembre 2018 e ottobre 2021.

Ma la squadra italiana non si è qualificata ai Mondiali di Qatar-2022, dopo aver perso quello di Russia-2018. Inoltre, la qualificazione all’Eurocopa Germania-2024 è iniziata male, con una sconfitta interna contro l’Inghilterra (2-1).

L’ex nazionale (36 partite tra il 1984 e il 1994) è stato sostituito in Italia da Luciano Spalletti, 64 anni, che ha lasciato il Napoli dopo aver vinto lo scudetto.

Negli ultimi mesi, l’Arabia Saudita si è fatta un nome nel mondo del calcio, con l’arrivo di diverse grandi stelle nel suo campionato, tra cui Cristiano Ronaldo, Karim Benzema e Neymar.

Solo in trasferimenti, il calcio saudita ha investito 830 milioni di dollari (765 milioni di euro) quest’estate boreale, per non parlare degli stipendi faraonici dei giocatori.

Lino Siciliani

"Guru del cibo. Tipico evangelista dell'alcol. Esperto di musica. Aspirante sostenitore di Internet."