Il numero 1 del mondo Carlos Alcaraz ha sconfitto il talentuoso italiano Lorenzo Musetti (ATP 18) 6-3, 6-2, 6-2 negli ottavi di finale. Nei quarti incontra il greco Stefanos Tsitsipas (ATP 5), che ha sconfitto l’austriaco Sebastian Ofner (ATP 118) in 1:50 ore 7:5, 6:3, 6:0.
Il duello tra due volti della nuova generazione del tennis mondiale è finalmente terminato. A inizio partita Carlos Alcaraz era ancora scosso e Lorenzo Musetti ispirato, ma è durato solo pochi minuti. Tempo per l’italiano di andare in vantaggio per 2-0.
“Carlitos” è rientrato subito, poi ha iniziato ad avere una risposta per quasi tutto e non ha lasciato respirare Musetti, sconfitto in poco più di 2 ore. Il suo impressionante record di 42 vittorie con appena 23 errori non forzati la dice lunga sulla sua qualità di gioco.
Contro Tsitsipas nel turno successivo
Nessuno nel 2024 ha vinto più partite sulla terra battuta dello spagnolo: ora 24 partite giocate su 26. Che gli ha portato tre titoli sull’ocra: Buenos Aires, Barcellona e soprattutto Madrid, più una finale a Rio. Il 20enne spagnolo ha anche ottenuto il suo miglior risultato sulla terra battuta parigina.
Carlos Alcaraz incontra Stefanos Tsitsipas (ATP 5), che ha vinto facilmente 7: 5, 6: 3, 6: 0 contro l’austriaco Sebastian Ofner (ATP 118) in 1:50 ore. Il 24enne greco, finalista nel 2021, questa volta giocherà il suo settimo quarto di finale del Grande Slam, il terzo al Roland-Garros. Il vincitore di questa partita esplosiva potrebbe essere un certo Novak Djokovic (ATP 3) nei quarti di finale.
Agenzie/Ufficio
Leggi anche: Taccuino 7: Zverev tiene il suo gioco di riferimento, i sogni di Rune, la vendetta di Ginevra e chi dovrebbe battere Swiatek?
“Comunicatore. Studioso professionista del caffè. Fanatico della cultura pop esasperante e umile. Studente devoto. Amichevole drogato di social media.”