Sam Maes si è ritirato dopo il primo giro dello slalom gigante dell’Alta Badia

(Belga) Domenica scorsa Sam Maes non è riuscito a qualificarsi per la seconda prova del tradizionale slalom gigante dell’Alta Badia della Coppa del Mondo di sci alpino in Italia. Il belga ha fatto segnare il 33esimo tempo in 1:22.42, mancando appena nove centesimi dalla top 30 iniziando la seconda manche alle 13:30.

Il 24enne di Anversa ha raggiunto la scorsa settimana il secondo round dello slalom gigante in Val d’Isère, il primo in una riunione di Coppa del Mondo dall’ottobre 2020. Zan Kranjec ha fatto segnare il miglior tempo in questa prima manica. Il 30enne sloveno, partito con la vettura numero 4 e conquistato due podi all’inizio della stagione, ha battuto il norvegese Henrik Kristoffersen (+0.60) e Lucas Braathen (+0.73). In qualità di leader assoluto, lo svizzero Marco Odermatt ha prevalso per la nona volta, a 1,42 da Kranjec. Sulla mitica Gran Risa, dove dal 1985 si disputano le gare di Coppa del Mondo, lunedì è in programma un nuovo slalom gigante. Da Alberto Tomba a Marcel Hirscher fino a Bode Miller e Ivica Kostelic, i più grandi hanno alzato le braccia lì. Dopo la Val Gardena e l’Alta Badia, il circo bianco resta in Italia per poi stabilirsi a Madonna di Campiglio, dove giovedì si terrà uno slalom. (Belgio)

Casimiro Napolitani

"Comunicatore. Studioso professionista del caffè. Fanatico della cultura pop esasperante e umile. Studente devoto. Amichevole drogato di social media."