In attesa di quella che sarà la “Finalissima”, il match in cui giocheranno Argentina e Italia Nello stadio Wembley mercoledì prossimo, 1 giugno, Lionel Scaloni ha nominato 35 giocatori in una lista preliminare pubblicato dall’AFA. Nella busta paga spiccano il rientro di diversi che non facevano parte degli ultimi bandi e una novità particolare, visto che potrebbe far parte della busta paga finale che darà Roberto Manciniselettore Azzurro.
La sorpresa è che l’allenatore della nazionale argentina ha chiamato Marco Senesi, l’ex difensore del San Lorenzo che ora gioca nel Feyenoord nel campionato olandese, e ha passaporto italiano. Quindi, se si confermano le voci di una possibile citazione di Mancini, Spetterà al 25enne decidere quale maglia indossare nella prossima convocazione.
Per la sua parte, Scaloni convocò di nuovo Paulo Dybala. L’attaccante della Juventus, che uscirà nei prossimi giorni e il cui futuro è incerto, si unirà alla rosa che si recherà in Inghilterra per completare vari allenamenti prima di affrontare gli ultimi campioni d’Europa, ma che non si sono qualificati ai Mondiali del Qatar. 2022 dopo aver perso nelle qualificazioni europee contro la Macedonia del Nord.
È importante sottolineare che Dybala ritorna dopo aver giocato il loro ultimo incontro il 1 febbraio 2022quando l’Argentina ha battuto la Colombia 1-0 con un gol di Lautaro Martínez allo stadio Mario Alberto Kempes nel Round 16 delle qualificazioni sudamericane.
Un altro dei rendimenti consumati è stato quello di Nicholas Dominguezil centrocampista del Bologna, Italia, e quello di Luca Alarioil riferimento offensivo che evolve al Bayern 04 Leverkusen e che in seguito era scomparso dai richiami del tecnico della nazionale la tripla data di ottobre 2021quando l’ex River Plate è stato un sostituto contro Paraguay e Perù.
La ‘Finalissima’ emulerà la famosa Coppa Artemio Franchi del 1993 che si svolse a Mar del Plata tra i campioni della Copa América 1991 (Argentina) e della Coppa dei Campioni 1992 (Danimarca). Questo torneo intercontinentale di paesi si è svolto anche per la prima volta nel 1985, quando la Francia (campioni di Eurocopa 84) ha battuto l’Uruguay (campioni di Copa América 83) 2-0 al Parc des Princes di Parigi. Ora, dopo il nuovo accordo tra Conmebol e UEFA, L’incontro tra argentini e italiani si svolgerà il 1 giugno, dalle 16:45 (ora argentina)sulla mitica corte londinese.
Oltre ad essere citato, sarà necessario vedere cosa accadrà Cristiano Romero. Il centravanti del Tottenham ha subito una botta allo stemma iliaco contro il Liverpool e non è stato convocato da Antonio Conte per la classica contro l’Arsenal di giovedì, terminata 3-0 per gli Spurs. “Cuti Romero salterà il resto della stagione a causa di un infortunio all’anca subito contro il Liverpool”, ha confermato il tecnico italiano. Dovremo vedere come si svilupperà la sua evoluzione per entrare a far parte della forza lavoro argentina.
In vista dell’anteprima mondiale, resta da confermare quale sarà il programma delle amichevoli dopo il duello contro gli italiani in Inghilterra. Sospeso il duello contro il Brasile in Australia, il tecnico della squadra dell’Albiceleste cerca rivali per aggiungere minuti di gioco contro il Qatar.
La pre-lista argentina affronterà l’Italia a Wembley
Franco Armani (Fiume)
Geronimo Rulli (Villarreal)
Emiliano Martinez (Aston Villa)
Juan Musso (Atalanta)
Nahuel Molina (Udinese)
Gonzalo Montiel (Siviglia)
Lucas Martinez Quarta (Fiorentina)
Pezzella tedesca (Betis)
Nicolas Otamendi (Benfica)
Lisandro Martinez (Ajax)
Nicolas Tagliafico (Ajax)
Marcos Acuna (Siviglia)
Mark Senesi (Fyenoord)
Juan Foyth (Villarreal)
Nehuen Pérez (Udinese)
Cristian Romero (Tottenham)
Guido Rodriguez (Betis)
Leandro Paredes (PSG)
Nicolas Dominguez (Bologna)
Alexis MacAllister (Brighton)
Rodrigo De Paul (Atletico Madrid)
Exequiel Palacios (Bayern Leverkusen)
Giovanni Lo Celso (Tottenham)
Lionel Messi (PSG)
Alejandro Gomez (Siviglia)
Nicolas González (Fiorentina)
Lucas Ocampos (Siviglia)
Angelo Di Maria (PSG)
Emiliano Buendìa (Aston Villa)
Angelo Correa (Atletico Madrid)
Paulo Dybala (Juventus)
Joaquin Correa (Inter)
Julian Alvarez (fiume)
Lucas Alario (Bayern Leverkusen)
Lautaro Martinez (Inter)
CONTINUA A LEGGERE:
“Datopato di Internet. Orgoglioso evangelista della cultura pop. Studioso di Twitter. Amico degli animali ovunque. Comunicatore malvagio.”