Grandi disagi per i viaggiatori oggi negli aeroporti italiani a causa delle cancellazioni dei voli e dei lunghi ritardi.
Il personale di terra e i piloti di alcune compagnie sono in sciopero.
Alle 10:00 lo sciopero della mobilitazione dei lavoratori dei servizi di terra dell’aeroporto, che terminerà alle 18:00, tocca questioni dalla consegna dei bagagli al check-in.
La tua domanda è il rinnovo del contratto collettivo scaduto sei anni fa.
Tuttavia, il ministro italiano dei Trasporti e delle Infrastrutture Matteo Salvini ha convocato i sindacati italiani a un incontro la prossima settimana. Ma intanto gli scioperi di oggi potrebbero provocare cancellazioni di voli e gravi ritardi, secondo le associazioni dei consumatori del Paese, con problemi per 250mila passeggeri.
Questa mattina sono stati cancellati circa 1.000 voli, ma il numero finale potrebbe essere ancora più alto. Finora sono stati cancellati 140 voli a Roma, 118 a Napoli e 54 in Sardegna.
In sciopero anche i piloti…
La compagnia aerea italiana Ita, succeduta ad Alitalia, ha dichiarato di aver cancellato 133 voli ma stima che un piano di emergenza le consentirà di mantenere in volo il 40% dei passeggeri quel giorno. Il resto da domani.
Allo stesso tempo, a queste mobilitazioni dalle 12:00 alle 16:00 si aggiunge lo sciopero dei piloti della Malta Air che lavorano per Ryanair.
Protestano, come sottolineano, “contro l’attuazione di accordi che non soddisfano le loro esigenze” e contro il fatto che “non c’è stato dialogo con il datore di lavoro”.
Alle 10, infine, è iniziato lo sciopero dei piloti e degli aviatori della Vueling che si concluderà alle 18.
In questo caso, il sindacato Cgil sottolinea che “l’azienda appare poco disposta a sviluppare rapporti costruttivi con il sindacato, che rappresenta la maggior parte delle rivendicazioni dei lavoratori”.
Fonte: Onda tedesca
“Evangelista zombi malvagio. Esperto di pancetta. Fanatico dell’alcol. Aspirante pensatore. Imprenditore.”