IL Laboratorio di Lingua, Traduzione e Studio dei Rapporti tra Lingua Italiana e Lingua Greca (LabItEl) dell’Istituto di Lingua e Letteratura Italiana e del Istituto per le scienze umane dell’Università Federico II di Napoli vi invitano a partecipare al Seminario Permanente di Dialettologia 2023 secondo il seguente calendario:
ROBERTA D’ALESSANDRO (UNIVERSITÀ DI UTRECHT)
La variazione e gli usi dell’italiano: i dialetti (24/3)
ALESSANDRO DE ANGELIS (UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA)
I dialetti calabresi tra sostrato greco e sviluppi dal latino (31/3)
IMMACOLATA TEMPESTA (UNIVERSITÀ DEL SALENTO)
La centralità dei dialetti nella storia della lingua italiana (4/28)
SIMONE PISANO (UNIVERSITÀ PER STRANIERI DI SIENA)
Il sardo come lingua neo-latina ei suoi dialetti (5/5)
Coordinato da Domenico miniti– gomiti E Nicola de Blasi.
Tutti i colloqui avranno luogo il 15:00, in diretta nella sala eventi 209 della facoltà di filosofia (2O piano, accanto all’ingresso del museo) e da remoto tramite Webex.
Le parti interessate possono richiedere il collegamento Webex inviando un messaggio a LabItEl@ill.uoa.gr con nome completo e stato. Si prega di collegare gli ascoltatori con i nomi.
fuori da fino a
Pianificato
ical Google Outlook
scienze umane, scienze sociali e arti comunità universitaria presentazioni
“Evangelista zombi malvagio. Esperto di pancetta. Fanatico dell’alcol. Aspirante pensatore. Imprenditore.”