Siamo legati dal legame storico e dalla sincera amicizia tra i due popoli

Dalla firma dell’accordo, foto: Capitale di Cetinje

La capitale Cetinje e la città italiana di Siena hanno firmato un accordo di partenariato, ha annunciato l’ufficio del sindaco della capitale.

“Nel tempo, le due città hanno mostrato sincera amicizia e collaborazione”, dicono da Prijestonica.

Alla firma ufficiale dell’accordo hanno partecipato il Vice Sindaco della Capitale Miloš Mudreša, il Sindaco di Siena Luigi de Mosi, l’Ambasciatore d’Italia in Montenegro Andreina Marcela, la Presidente dell’Assemblea della Capitale Cetinje Milena Vujacic, il Console Onorario del Montenegro in Toscana Alessandro Đenanti e l’ex senatore Lege Manuel Veskovi.

Presumibilmente, ha ricordato a Mudreš i legami storici, politici e culturali tra il Montenegro e l’Italia, che risalgono a un lontano passato, e ha sottolineato che questi paesi hanno mantenuto ininterrottamente per anni buoni rapporti di partenariato e, inoltre, sono legati dal legame storico e sincera amicizia dei due popoli.

“Consideriamo la firma dell’accordo di gemellaggio tra la capitale Cetinje, centro storico e culturale dello stato montenegrino, e Siena, città con un nucleo medievale e un importante patrimonio culturale e artistico, come un onore e un duraturo sigillo di amicizia. È un simbolo di fratellanza e vicinanza, nonché una promessa che ci aiuteremo a vicenda e diffonderemo i valori della solidarietà e dello stare insieme”, ha detto Mudreša.

Ha inoltre sottolineato di essere contento che il capoluogo abbia continuato ad ampliare la rete delle città partner, di cui ora entrerà a far parte anche Siena.

“Onestamente penso che queste amicizie siano la nostra grande ricchezza e che i nostri legami non siano solo formali, ma sinceri e intrisi di buone intenzioni. Credo che la firma di questo accordo sarà un incentivo per migliorare le relazioni tradizionalmente buone e amichevoli e che lo utilizzeremo per cooperare ancora meglio nell’interesse dei cittadini che rappresentiamo”, afferma Mudreša.

Il sindaco della città toscana, Luigi de Mosi, ha espresso la sua gioia per la partecipazione all’evento odierno e ha espresso l’auspicio che la firma dell’accordo di gemellaggio tra i capoluoghi Cetinje e Siena contribuisca ad un legame ancora più stretto e apra nuove opportunità di scambio e cooperazione.

“Questa è la mia prima volta nel capoluogo di Cetinje e ne sono affascinato e credo che molti cittadini di Siena sarebbero affascinati quanto me. Oltre ai legami culturali che esistono tra le nostre due città, dobbiamo menzionare anche la possibilità di cooperazione nei settori dell’economia, della gastronomia, in particolare della produzione vinicola e, naturalmente, del turismo”, ha sottolineato De Mosi.

Concludendo che Cetinje e Siena sono sulla buona strada per costruire un futuro comune e migliore, ha invitato i cittadini di Cetinje e del Montenegro a visitare Siena, dicendo che da oggi sarà la loro seconda città.

Giacinto Udinesi

"Secchione di bacon. Lettore generico. Appassionato di web. Introverso. Professionista freelance. Pensatore certificato."