Sinner, nuovo numero uno del ranking Atp

Sinner, nuovo numero uno del ranking Atp

Raggiungendo le semifinali e grazie al ritiro di Djokovic nei quarti, l’italiano ha esordito ai vertici. Báez è ancora una volta il miglior latinoamericano e Navone entra nella Top 30.

La consacrazione di Carlos Alcaraz al Roland Garros mette fine al tour sulla terra battuta e, con esso, ai grandi movimenti nel ranking ATP. Il più risonante è il protagonista Jannik Sinner, nuovo numero uno del mondo a 22 anni, detronizza Novak Djokovic, che era in terza posizione dopo non essere riuscito a difendere il titolo e non essere arrivato ai quarti di finale a causa di un infortunio. Guarda dov’erano gli argentini dopo il secondo Grande Slam della stagione.

Jannik Sinner e il tennis italiano debuttano questo lunedì, per la prima volta in vetta alla classifica ATP. Dopo aver raggiunto la semifinale del Roland Garros, in cui ha perso contro lo spagnolo Carlos Alcaraz, futuro vincitore del titolo, Sinner è il primo giocatore del suo paese a raggiungere la vetta della lista e il numero 29 dalla creazione di questa classifica. Prima del Grande Slam francese, era al numero 2, dietro Novak Djokovic.

La vittoria di Parigi ha permesso all’Alcaraz di salire questo secondo gradino e disprezzare il serbo. Il giocatore murciano doveva vincere la finale per assicurarsi questo posto e lo ha fatto, a scapito del tedesco Alexander Zverev. Sinner ora ha 9.525 punti, contro gli 8.580 di Alcaraz e gli 8.360 di Djokovic

Zverev conserva la quarta posizione, davanti ai russi Daniil Medvedev e Andrey Rublev, al norvegese Casper Ruud e al polacco Hubert Hurkacz. L’australiano Alex de Minaur, quarto di finale del Roland-Garros, torna nella top 10, al 9° posto dopo aver salito due gradini, seguito dal bulgaro Grigor Dimitrov. Chi esce dalla top ten è il greco Stefanos Tsitsipas.

*Questo potrebbe interessarti: Risultati Premier League B

Gli argentini

Il tennis latinoamericano è guidato da l’argentino Sebastián Báez (19, +1), che ha perso agli ottavi e che ha piazzato il miglior piazzamento della sua carriera. Lo seguono i cileni Nicolás Jarry (20, -1) e Alejandro Tabilo (24).

Francisco Cerúndolo, eliminato da Djokovic agli ottavi in ​​una maratona, resta 27esimo. Nella Top 30 c’è stato un cambio importante per il tennis argentino. Tomás Etcheverry, che ha difeso i quarti di finale, ha perso contro Casper Ruud al 16° turno, cadendo dal 29° al 31° posto. Mariano Navone lo ha superato: ha fatto lo stesso cambio di classifica ma al contrario, grazie al debutto nello Slam, cadendo al secondo turno.

Facundo Díaz Acosta (64, -9) e Federico Coria (69, +2) sono gli altri argentini che figurano nella Top 100. Mentre i brasiliani Thiago Seyboth Wild e Thiago Monteiro sono ai numeri 71 (-13) e 76 (+ 10). ). ), rispettivamente.

Zeballos non è più il numero uno al mondo nel doppio

Nella classifica del doppio, la coppia formata da Horacio Zeballos di Mar del Plata e dallo spagnolo Marcel Granollers ha perso in semifinale e ha smesso di essere in cima al mondo quando è stata superata da Matthew Ebden, caduto anche lui in semifinale. con Bopanna. . L’australiano è arrivato primo con 8.110 punti, mentre i due componenti della coppia di lingua spagnola ne hanno totalizzati 8.025.

*Con informazioni di Olé e La Nación

Lino Siciliani

"Guru del cibo. Tipico evangelista dell'alcol. Esperto di musica. Aspirante sostenitore di Internet."