“Sono riuscito a ottenere un 33° posto a Cervinia in Italia, quindi sono molto contento di quella prestazione”.
James Savard-Ferguson muove i primi passi sulla sua tavola nella Coppa del Mondo di Snowboard Cross
“L’obiettivo per i primi Mondiali era quello di posizionarmi nel gruppo degli atleti presenti e nel pool internazionale e sono contento di quello che ho fatto e visto. Ho mostrato le prestazioni della Coppa del Mondo.
Ha l’opportunità di percorrere le più belle montagne europee nelle Alpi francesi e italiane.
“I percorsi di Coppa del Mondo sono su una scala diversa, è uno sport quasi come lo snowboard cross qui in Nord America, quindi ti permette di trovare abilità e sviluppare fiducia, cosa che non puoi non cercare qui perché ci sono corsi laggiù con elementi molto difficili.
Difficile al punto da dover mantenere l’equilibrio dopo aver saltato decine di metri.
“In Italia o in Francia spesso dobbiamo fare salti da 50 a 70 piedi, quattro alla volta”.
Lo snowboarder di Baie-St-Paul ha recentemente ottenuto un ottimo quarto posto contro i migliori atleti del paese.
“Sono davvero contento della mia prestazione, raggiungere le finali e i primi 4 insieme a questi atleti, è davvero qualcosa che mi motiva e mi rassicura e mi dice che ho un potenziale futuro in questo sport per competere contro di loro”.
A 18 anni è solo l’inizio di una lunga discesa per James Savard-Ferguson.
“Comunicatore. Studioso professionista del caffè. Fanatico della cultura pop esasperante e umile. Studente devoto. Amichevole drogato di social media.”