Dopo 12 anni alla guida del club italiano, Andrea Agnelli ha annunciato lunedì sera la sua partenza nell’ambito delle dimissioni in blocco dal cda della Juventus.
L’attuale ex presidente della Juventus Torino ha parlato in una lettera a tutti i dipendenti della Grande Dama che hanno perso lo scudetto la scorsa stagione, di cui alcuni estratti sono pubblicati dal quotidiano sportivo italiano Gazzetta dello Sport.
“Stiamo affrontando un momento delicato a livello sociale e la coesione non c’è più. Meglio andare insieme, dando la possibilità a una nuova squadra di ribaltare la partita‘ ha scritto Andrea Agnelli, 46 anni, che sottolinea nella sua lettera: ‘risultati straordinari“compreso lo stadio, i nove titoli consecutivi di campioni d’Italia, i cinque consecutivi anche femminili, che ricordano anche le finali perse in Champions League a Berlino (2015) e Cardiff (2017)”,il nostro più grande rammarico‘ sottolinea.
La Procura di Torino si interessa alla pratica moltiplicata dalla Juve di “affari falsi“dai giocatori: cross-sell ad altri club senza scambiare denaro ma riconoscendo plusvalenze a bilancio.
Secondo i media, i giudici hanno stimato queste plusvalenze “fittizie” tra il 2018 e il 2021 in circa 155 milioni di euro. Il club quotato avrebbe inoltre celato ai propri investitori l’esistenza di accordi privati con calciatori, tra cui l’attaccante portoghese Cristiano Ronaldo, per regolare alcuni stipendi differiti.
Eliminata nella fase a gironi di Champions League, la “vecchietta” è in rosso da cinque anni e la scorsa stagione ha perso 255 milioni di euro: un deficit record nel calcio italiano.
“Comunicatore. Studioso professionista del caffè. Fanatico della cultura pop esasperante e umile. Studente devoto. Amichevole drogato di social media.”