Terremoto di magnitudo 5.7 scuote il centro Italia

Un terremoto di magnitudo 5.7 della scala Richter ha scosso mercoledì il centro Italia, come confermato dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), senza per il momento informazioni sulle vittime.

Secondo le informazioni raccolte dal quotidiano ‘La Repubblica‘, il terremoto è il più potente del paese dal 1930. Il

Il sisma ha avuto origine alle ore 07:07 (06:07 GMT) al largo del comune di Marchigiana Pesarese, a Pesaro Urbino, nelle Marche (centro Italia) e ad una profondità di 8 chilometri, ma è stato avvertito in tutto il centro del Paese. , comprese Firenze e Roma, ha riferito l’Istituto Italiano di Geofisica e Vulcanologia (INGV)

Dopo la prima scossa, ce ne sono state altre due di minore intensità di 3,4 e 4,0 gradi, secondo le stesse fonti.

I vigili del fuoco hanno scritto sui propri social che al momento non sono pervenute richieste di soccorso da parte di persone, ma sono in corso verifiche in diversi edifici dove sono comparse crepe o sono cadute macerie, in particolare nelle città di Ancona e Pesaro, dove sono terremoto è stato sentito più intensamente.

Al momento non si registrano danni significativi e si sono registrati solo momenti di grande paura tra la popolazione per l’intensità e la lunga durata della scossa.

Drina Piccio

"Datopato di Internet. Orgoglioso evangelista della cultura pop. Studioso di Twitter. Amico degli animali ovunque. Comunicatore malvagio."