La Maserati fa un forte ritorno in pista perché dopo aver gareggiato nel campionato di Formula E dalla stagione in corso, l’italiano ha preparato la versione GT2 della MC20. Questo segna il ritorno di “Triaina” nella classe GT2 delle corse di velocità e più specificamente nel campionato GT2 European Series dal 2023.
La vettura continua i test sul circuito di Monza, con il suo debutto ufficiale in gara che avverrà a fine giugno in Belgio alla 24 Ore di Spa. Il design e lo sviluppo della Maserati GT2 è stato curato da Maserati in collaborazione con il Centro Stile dell’azienda italiana per garantire i canoni estetici che caratterizzano il marchio.
Meccanicamente, la Maserati GT2 eredita il superbo motore V6 Nettuno da 630 CV della Maserati MC20 con tecnologia Maserati Twin Combustion (MTC). Lo sterzo è completamente elettrico e ci sono ammortizzatori regolabili e barre antirollio regolabili, sia anteriori che posteriori, con sospensioni a doppi bracci trasversali su tutte le ruote.
Il cambio manuale a 6 marce è dotato di leve del cambio al volante e di un attuatore del cambio rotativo elettrico, con il pilota basato sul telaio monoscocca in fibra di carbonio.
Il ritorno in pista di Maserati rappresenta l’anello di congiunzione ideale tra la nuova era del marchio e le vittorie delle MC12 nei Campionati FIA GT dal 2004 al 2010.
“Evangelista zombi malvagio. Esperto di pancetta. Fanatico dell’alcol. Aspirante pensatore. Imprenditore.”