Grande sorpresa alla cronometro mondiale di Wollongong. Il campione delle ultime due edizioni e grande favorito, l’italiano Filippo Ganna, che poteva essere solo settimo, non ha vinto. Non più del recente vincitore della Vuelta a España, il belga Remco Evenepoel che si è dovuto accontentare del bronzo. E invece è salito in vetta un norvegese che contava poco in piscina e che dopo aver segnato il tempo della sua vita è il nuovo campione del mondo nella specialità, Tobias Foss.
Il tortuoso circuito di 34,2 chilometri che gli australiani avevano preparato, con un massimo di 30 curve lungo il percorso, ha spazzato via i grandi contendenti della giornata e ha finito per coronare un fossa che è stato imposto da tre secondi dietro lo svizzero Stefan Kung, che ha dominato fin dall’inizio, dopo una gara sempre di più in cui ha ottenuto il quarto tempo nel primo tempo di riferimento e il secondo nel secondo. Al km 7,2 perde due secondi da Kung e al 24,5 perde 12 secondi dal vicecampione europeo e medaglia di bronzo della Coppa del Mondo 2020 di Imola (Italia).
Alla fine, il norvegese, compagno di squadra sulla Jumbo Visma del campione olimpico Primoz Roglic e vincitore del Tour de France 2022 Jonas Vingaard, ha battuto il tempo di Kung per completare i 34,2 km. del percorso tecnico e tortuoso del circuito cittadino di Wollongong contemporaneamente 40 minuti e 2 secondi, a 51.241 km. all’ora.
Gli svizzeri hanno sopportato almeno i soldi e il Remco Evenepoel belga, quei 9 secondi di Foss, bronzo ripetuto dal 2021 in casa, nelle Fiandre, a sancire due settimane fa la buona forma che lo ha portato a vincere la Vuelta a España 2022. Fuori dal podio, il britannico Ethan Hayter un guasto che ha subito avrebbe potuto costargli una medaglia, anche se fosse finita, quarto, 40 secondi del vincitore.
Ben più deludente è stata la prestazione del doppio campione del mondo Filippo Ganna, fantastico settimo mentre ha intenzione di battere il record dell’ora. L’italiano, sul podio delle ultime tre edizioni e campione nel 2020 e nel 2021, dato quasi un minuto56 secondi su Foss.
Ganna non è stato l’unico a deludere, anche se è stato il maggiore, dai tempi dello sloveno Tadej Pogacar, doppia vincitrice del Tour nel 2020 e nel 2021, non ha potuto riprendersi dalla sconfitta del 2022 nell’evento francese finendo sestoappena davanti al favorito italiano, 48 secondi dal campione e mezzo minuto dal podio.
- Left6: non è presente alcuna configurazione dell’annuncio per il posizionamento richiesto
Senza essere cattivi, non è stato il giorno più bello degli svizzeri Stefan BisseggerCampione d’Europa e quinto a Wollongong a 47 secondi dal primo. E nemmeno il belga ha brillato all’apice della sua potenza nella specialità. Yves Lampert e i francesi Remi Cavagna, nono e undicesimo. I portoghesi completano la Top10 Nelson Oliveiraottimo ottavo, e il francese Bruno Brasile, decimo. Il Vittoriano Oier Lazcano, l’unico spagnolo in corsa, era ventinovesimo, alle 3.09 da Foss.
L’olandese Van Dijk vince l’evento femminile
Nella cronometro femminile d’élite, Sandra Alonso e Lourdes Oyarbide sono arrivate rispettivamente 31a e 32a, 6:20 e 6:22 dietro la vincitrice, l’olandese Ellen Van Dijk, che ha vinto il suo terzo titolo mondiale dopo quelli del 2013 e 2021 e che ha fermato il cronometro in 44:29. I soldi vanno all’australiano Grazia Marrone e bronzo, per gli svizzeri Marlen Reusser.
Congratulazioni! ??
ORO: Ellen van Dijk (NED)
ARGENTO: Grace Brown (Australia)
BRONZO: Marlen Reusser (SUI)#Wollongong2022pic.twitter.com/jI3gcgjBYo—UCI (@UCI_cycling) 18 settembre 2022
Da parte sua, l’italiano Vittoria Guazzini fu incoronato per primo Campione del mondo U-23 dLa cronometro della storia finendo quarto assoluto, a 52 secondi da Van Dijk. Il giorno successivo ci sarà la cronometro maschile U-23, a cui parteciperanno gli spagnoli Raúl García Pierna e Iván Romeo.
“Datopato di Internet. Orgoglioso evangelista della cultura pop. Studioso di Twitter. Amico degli animali ovunque. Comunicatore malvagio.”