Tour de France – Un cronometro tra Monaco e Nizza per concludere il Tour 2024!

È ufficiale, il Giro di Francia 2024 finirà bene in città tipo ! Questo sarà un grande primo nella storia del Grande giro perché la corsa più attesa dell’anno è sempre arrivata Parigi dalla sua prima edizione nel 1903. Un luogo che cambia a causa della tenuta di Olimpiadi nella capitale francese, quest’ultima da venerdì 26 luglio, cinque giorni dopo l’arrivo definitivo del Torre 2024. “VSEra del tutto impossibile finire il tour a Parigi, la polizia e la gendarmeria avranno abbastanza lavoro da non aggiungere nulla.affidato Christian Prudhommeil direttore di Giro di Franciasulle colonne del giornale Il gruppo.

Video – Tony Estanguet: “Se vuoi il tuo biglietto per Parigi 2024…”

Una cronometro individuale tra Monaco e Nizza come ultima tappa!

Inoltre, e per la prima volta dall’indimenticabile duello tra Lorenzo Fignon e Greg LeMond Nel 1989 sugli Champs-Élysées, una cronometro individuale chiude le tre settimane di corsa! Questa cronometro si svolgerà sulle rive del Mar Mediterraneo, con partenza da Monaco – dove il Tour non si tiene dal Grand Départ del 2009 – e arrivo a Nizza, con chilometraggio da definire. Il giorno prima, i corridori dovranno affrontare una tappa ripida poiché prenderanno in prestito i rilievi dell’entroterra nizzardo. Avremo un fine settimana finale totalmente incentrato su motivi “sportivamente avvincenti”, come afferma Jean-Marie Leblanc”.chiude Christian Prudhomme riferendosi al suo predecessore a capo del Giro di Francia.

Il Tour de France 2024 inizierà in Italia

Ricordiamo che il Grand Départ, assegnato il 29 giugno 2024, doveva essere assegnato al Comune di Firenze, Comune di Firenze Gino Bartalli, l’ex doppio vincitore dell’evento (1938 e 1948). Questo sarebbe anche un ottimo primo da allora Girare mai partito dall’Italia. Il secondo passaggio si collegherebbe Cesenaticola città di Marco Pantania Bolognapoi il 3° vedrebbe che i corridori arrivano nell’area di Piemontee in particolare a Torino, con il rientro in Francia previsto per il giorno successivo dopo una partenza dalla città Pinerolese. L’edizione 2024 del Grande giro dovrebbe quindi essere unico sotto ogni aspetto!

Casimiro Napolitani

"Comunicatore. Studioso professionista del caffè. Fanatico della cultura pop esasperante e umile. Studente devoto. Amichevole drogato di social media."