Trailer, cast, sinossi e data di uscita nelle sale

“Nostalgia” è stata scelta per rappresentare l’Italia alla prossima edizione degli Oscar

Vertigo Films annuncia la data di uscita di ‘Nostalgia’. L’ultimo film italiano mariomartino (“Noi credevamo”, “Qui rido”) Arriverà nelle sale il 9 dicembre. Oltre alla sua partecipazione a Festival del cinema di Cannes alla sezione ufficiale, il film è stato scelto per rappresentare l’Italia alla prossima edizione degli Oscar.

Basato sull’omonimo libro dello scrittore Ermanno Rea‘Nostalgia’ ha l’interpretazione di Pierfrancesco Favini, famoso per i suoi ruoli in ‘Roma criminale’, ‘I nostri anni migliori’, ‘Il traditore’. Ha anche partecipato a produzioni internazionali come ‘Angeli e Demoni’, ‘Rush’, ‘World War Z’, le due stagioni di ‘Marco Polo’ di Netflix o ‘Le cronache di Narnia: il principe Caspian’, tra gli altri. Per il suo ruolo in ‘Nostalgia’, Pierfrancesco Favino è stato nominato come miglior attore agli European Film Awards. Oltre a Favino, completano il cast Francesco Di Leva, Tommaso Ragno, Aurora Quattrochi, Sofia Essaidi, Nello MasciaEmanuele Palumbo.

In caso di mariomartinoNella sua filmografia di regista (oltre ad aver messo in scena una moltitudine di opere teatrali), ci sono titoli come ‘Morte di un matematico napoletano’, Premio Speciale della Giuria alla Mostra del Cinema di Venezia. I suoi titoli riconosciuti a livello internazionale includono “Annoying Love”, “Noi credevamo”, “El mayor de Rione Sanità” e “Aquí me rio yo”.

Locandina

‘Nostalgia’ potrebbe essere visto sul Spettacolo Valenzano (dove ha vinto il premio per la migliore fotografia) e passerà attraverso il Festival del cinema italiano da Madrid.

Trama di “Nostalgia”

Dopo aver vissuto per molti anni in Egitto, Felice Lasco torna a Napoli per ricongiungersi con l’anziana madre, che aveva improvvisamente lasciato quando era ancora bambino. Tornato nella sua città natale, si perderà tra le pietre delle case e delle chiese del rione Sanità, impregnato delle parole di una lingua che ora percepisce come straniera, ma che in realtà è la sua. L’uomo sembra essere preso da uno strano fascino, mentre riaffiorano in lui i ricordi di una vita lontana trascorsa con Oreste, il suo migliore amico d’infanzia, e con il quale condivide un segreto.

Quando diventerà chiaro che Napoli rappresenta per lui una vita perduta, si ritroverà intrappolato dalla forza invincibile della nostalgia.

Date un’occhiata al trailer ufficiale di “Nostalgia”:

Drina Piccio

"Datopato di Internet. Orgoglioso evangelista della cultura pop. Studioso di Twitter. Amico degli animali ovunque. Comunicatore malvagio."