Dai concierge del sonno e dalle sessioni di meditazione ai letti dotati di intelligenza artificiale, questi sono gli hotel che guidano la nuova tendenza di viaggio.
Un menu notturno di erbe rilassanti, materassi che utilizzano l’intelligenza artificiale per ottenere un perfetto sostegno del corpo, app per il rumore bianco e piatti che aumentano la melatonina: gli hotel stanno ora enfatizzando il sonno profondo e di qualità, offrendo comfort e servizi che soddisfano le esigenze della nuova tendenza di viaggio chiamata “turismo del sonno”.
Quattro stagioni Beverly Hills
I famosi materassi Bryte, che utilizzano la tecnologia AI, sono ora disponibili in diversi hotel in America, tra cui il Four Seasons Beverly Hills e il Carillon Miami Beach Hotel. Ogni materasso della startup americana ha fino a 90 “cuscini intelligenti” che si adattano alla forma del corpo e riducono al minimo i punti di pressione, regolano la temperatura e ti “monitorano” durante il sonno e forniscono statistiche e informazioni sul sonno al tuo smartphone.
Carillon Miami Beach Hotel
Materassi intelligenti per il massimo relax
Fiore all’occhiello della tendenza del “turismo del sonno” è il Park Hyatt New York, che ha svelato le sue nuove “suite del sonno” subito dopo la riapertura post-pandemia. Affacciato su Central Park, offre letti king-size con materassi Bryte e servizi che inducono il sonno, dagli eleganti diffusori di oli essenziali Vitruvi e le lussuose lenzuola Nollapelli a una mini-biblioteca di libri sul tema del sonno.
La svedese Hästens ha fatto un ulteriore passo avanti e ha aperto l’Hästens Sleep Spa Hotel, un boutique hotel di 15 camere nella splendida città di Coimbra, nel Portogallo centrale. Qui tutto è progettato per condizioni di sonno ideali: acustica, libri del sonno, scelta di cuscini e accoglienti letti e materassi realizzati con materiali naturali di Hästens.
Dormi sotto le stelle e siesta nella giungla
Le stelle sono scomparse dalle città e l’inquinamento luminoso sta sconvolgendo gli orologi biologici umani. Il glamping, campeggio di lusso nella natura, aiuta contro gli effetti dell’inquinamento luminoso e la conseguente cattiva qualità del sonno.
StarStuck Glamping, vicino al Big Bend National Park nel sud-ovest del Texas, è orgoglioso di offrire il sonno sotto il “cielo più stellato”. La sistemazione è in speciali tende a volta e puoi ammirare le costellazioni dai letti, mentre la parte glamour dell’esperienza include caminetti all’aperto, lettini e bagni privati.
Non c’è ingresso dell’hotel più imponente di quello del Four Seasons Bali a Sayan: uno stretto ponte pedonale su un vasto laghetto fiorito che si libra sopra la giungla e il fiume Ayung impetuoso. Il resort preferito dalle celebrità di Hollywood offre ospitalità in ville nella natura incontaminata, trattamenti e rituali per l’armonia fisica e mentale. Uno dei più popolari è il Sacred Nap, un rituale di meditazione di 60 minuti. I partecipanti si rilassano su amache di seta tra le risaie mentre ascoltano i suoni della natura e le storie della vita del Buddha narrate dalla monaca buddista Ibu Fera.
servizi per cullare
Il servizio “Sleep Concierge” del Cadogan Hotel a Chelsea, Londra, è stato organizzato in collaborazione con il pluripremiato ipnoterapeuta Malminder Gill. Un’esclusiva sessione di meditazione di Gill è disponibile sull’app dell’hotel, mentre un menù di cuscini, una selezione di spray per cuscini e coperte e un rilassante tè pomeridiano contribuiscono al benessere e al relax.
“Dormire meglio” è il motto del premiato resort Preidlhof in Alto Adige, Italia. Il programma personalizzato Sleep Better di sette giorni, condotto con il supporto di esperti di medicina del sonno, cerca di trasformare il modo in cui dormiamo. I trattamenti comprendono l’analisi del sonno tramite un piccolo dispositivo indossato durante il soggiorno, massaggi e rituali del sonno con erbe e oli essenziali delle Dolomiti, trattamenti sonori e di agopuntura. I letti sui balconi delle suite danno agli ospiti la possibilità di dormire sotto le stelle.
Dolce Vita Hotel Preidlhof
“Evangelista zombi malvagio. Esperto di pancetta. Fanatico dell’alcol. Aspirante pensatore. Imprenditore.”