Un insegnante in Italia ha preso 20 anni di ferie in 24 anni

Una storia incredibile è venuta alla luce in Italia, dove un’insegnante è stata assente da scuola per complessivamente 20 anni sui 24 totali che ha “lavorato”.

Dopo con un servizio della BBCL’insegnante Paolina de Leo, che ha lavorato nel campo dell’istruzione per 24 anni, si è presa 20 anni di pausa, dopodiché la più alta corte del paese ha confermato il suo licenziamento.

Il professore italiano è stato licenziato nel 2017, un anno dopo essersi esibito per soli quattro mesi, suscitando reazioni. L’anno successivo venne reintegrata dal tribunale di Venezia, ma il Ministero della Pubblica Istruzione fece appello contro la decisione.

Il caso è arrivato alla più alta corte del paese, che ha confermato il licenziamento, descrivendo la sua assenza come una “permanente e assoluta incapacità di agire”.

Sono stato via per 20 anni

Secondo il Ministero, la De Leo è stata assente per 20 dei suoi 24 anni da insegnante. Di questi, i primi 10 erano completamente assenti, mentre gli altri 14 giustificavano le proprie assenze con malattia e per motivi personali o familiari.

Anche gli studenti di una scuola vicino Venezia protestarono perché quando de Leo andava a scuola, di solito impreparata, senza libri, era costantemente al cellulare e dava voti a casaccio.

De Leo, che insegna storia e filosofia, dice di avere documenti che dimostrano che i suoi permessi erano giustificati e che la storia era “unica e surreale”.

Quando però La Repubblica le ha chiesto dettagli, la risposta è stata: “Mi dispiace, ma adesso sono al mare”.

Giacinta Lettiere

"Evangelista zombi malvagio. Esperto di pancetta. Fanatico dell'alcol. Aspirante pensatore. Imprenditore."