Un libro di fiabe di Ljubica Arsić presentato a Firenze ea Roma

La presentazione in italiano dei racconti selezionati “Tigrastija od tigra” di Ljubica Arsić, tradotti da Ana Marković, come inizio del progetto di riavvicinamento tra la letteratura serba e quella italiana, avviato da Leandro Chiarelli, console onorario di Serbia per la Toscana, aveva recentemente tenutasi a Firenze, presso l’Assemblea Comunale in Palazzo Vecchio.

Le storie del libro, rappresentate in italiano e in serbo, sono, nelle parole del console Chiarelli, il desiderio e lo sforzo di presentare la letteratura serba in edizione bilingue alla natia Firenze, ammirando l’italiano e il serbo, “lingue diverse e complementari, che non separare, ma sottolineare unificando l’universalità della scrittura”. Nella sua prefazione, il Console Chiarelli ha sottolineato che “la scelta di Ljubica Arsić non è casuale, perché questa scrittrice, una delle più importanti della letteratura serba contemporanea, si occupa in modo artistico modo originale con il destino comune delle donne in un potente mondo maschile descritto attraverso l’amore, la vulnerabilità femminile, i rapporti familiari con un posto importante delle donne in loro”.

L’incontro della nostra cultura italiana e del libro è stato pronunciato dal presidente dell’assemblea comunale Luka Milani, dal ministro consigliere dell’Ambasciata di Serbia a Roma Tatjana Gačević, dal console Leandro Chiarelli, dalla presidente della società “Dante Alighieri” Antonia Ida Fontana, il presidente dell’ostello “Amici dell’Opera” ha parlato davanti a un folto pubblico Antonio Palma, direttore di Lucia Pugliese e traduttore del libro di Ana Marković.

L’evento è stato completato dalla violinista Petra Ladislau Horvat, che ha iniziato il suo contributo musicale con le opere di famosi maestri che hanno eseguito gli inni nazionali serbo e italiano.

Il giorno successivo, Ljubica Arsić è stata invitata all’Università romana La Sapienza, presentando i suoi libri agli studenti del dipartimento di lingue slave meridionali dell’università insieme al direttore del dipartimento, il professor Luka Valja.

Lo stesso giorno, in serata, in qualità di rappresentante serbo del progetto culturale europeo “Europa in circolo”, è stato presentato presso l’Ambasciata della Repubblica di Serbia il libro “Tigrastija od Tigra”, alla presenza di Goran Aleksić, Ambasciatore a Roma, il console onorario Leandro Kjareli, la traduttrice Ana Marković e gli autori.

Arduino Genovese

"Typical communicator. Infuriatingly humble Twitter enthusiast. Zombie lover. Subtly charming web geek. Gamer. Professional beer enthusiast."