Un media italiano fa luce sulla rinascita del calcio in Marocco

L’epopea degli Atlas Lions durante la Coppa del Mondo 2022 in Qatar continua ad attirare l’interesse dei media internazionali. In Italia, Eurosport-Italia ha messo in luce la rinascita del calcio in Marocco, resa possibile grazie all’illuminata visione reale.

Tornando alla storica prestazione degli Atlas Lions ai Mondiali in Qatar, i media italiani hanno spiegato che si tratta del risultato di un impegno pluriennale, sottolineando che la prestazione del Marocco in Qatar non è stata solo il coronamento di una serie di investimenti e di lungimiranti Management lungimirante dei talenti emergenti, è stato un omaggio a questa grande passione nazionale.

“La rinascita del calcio marocchino è iniziata prima e non è ancora finita”, ritiene, ricordando che l’avventura in realtà è iniziata con l’inaugurazione dell’Accademia calcistica Mohammed VI, nata dalla forte ambizione reale di far avanzare il settore.

Secondo il sito specializzato, l’accademia ha rivitalizzato il calcio marocchino individuando e formando alcuni dei migliori giovani giocatori del paese, tra cui Youssef En-Nesyri, Azzedine Ounahi e Nayef Aguerd.

“Alcuni anni dopo, la Federcalcio marocchina (FRMF) ha deciso di identificare i migliori talenti marocchini nel mondo, soprattutto in Europa”, ha continuato citando Soufiane in questo contesto. Amrabat, Hakim Ziyech e Abdelhamid Sabiri.

Il sito di informazione sportiva, che ha dedicato un reportage fotografico a questa passione marocchina, ha descritto l’attaccamento della società al calcio come “un centro di unificazione e di vita”.

“Per strada, nei bar, nei piccoli negozi… il calcio è ovunque”, osserva.

Il calcio e la vita quotidiana in Marocco sono “indissolubilmente legati”, scrive il portale, utilizzando foto scattate a Casablanca e Fez per far luce su questa realtà sociale che unisce tutti i marocchini attorno ai nobili valori dello sport.

Inoltre, il portale ha elogiato l’“intuito” dell’allenatore Walid Regragui, che ha creduto, tra gli altri, in Walid Cheddira, che ha lottato con il Bari per diventare il capocannoniere della Serie B, e nel giovane portiere Yassine Bounou, autore di una rete eroica prestazione contro la Spagna e con il Siviglia.

Ricordiamo che il Marocco ha raggiunto le semifinali della Coppa del Mondo 2022 in Qatar, eliminando Spagna e Portogallo rispettivamente agli ottavi e ai quarti di finale.

Casimiro Napolitani

"Comunicatore. Studioso professionista del caffè. Fanatico della cultura pop esasperante e umile. Studente devoto. Amichevole drogato di social media."