Questa domenica passerà alla storia. Si apprende che i dialoghi tra il VAR e gli arbitri verranno trasmessi in audio grazie all’accordo siglato tra la Federcalcio e Dazn, l’emittente Ott.
L’audio proviene dalla giornata precedente di campionato e verrà trasmesso nel programma “Sunday Night Square”, in cui verranno analizzate le fasi più interessanti. Domani sarà in studio l’arbitro Gianluca Rocchi.
Le prime clip verranno commentate e approfondite nel nuovo format “Open Var”, che da domani ospiterà ogni settimana Rocchi, ospite dell’Associazione Italiana Arbitri (Aia).
“Siamo lieti di essere i primi, non solo nella storia del calcio italiano, a mostrare in esclusiva nella nostra app le decisioni del VAR attraverso immagini e soprattutto suoni”, commenta l’amministratore delegato di Dazn Italia, Stefano Azzi.
L’obiettivo di questa partnership innovativa e senza precedenti, insieme alla FIGC e all’AIA e grazie alla collaborazione con la Lega Serie A, è quello di offrire a tutti gli appassionati un’altra esperienza del calcio italiano”.
“Siamo alla vigilia di una svolta importante nel modo di comunicare il calcio”, spiega il presidente della FIGC Gabriele Gravina e prosegue: “Con Open Var vogliamo contribuire alla creazione di una rinnovata cultura sportiva, basata su una profonda conoscenza del le regole del calcio”, il gioco più amato dagli italiani e per conoscere meglio il mondo dell’arbitraggio. È l’occasione per capire con totale trasparenza come vengono prese le decisioni arbitrali, grazie a uno degli ambiti più innovativi e rivoluzionari del calcio degli ultimi anni, ovvero il VAR”.
Dal canto suo Carlo Pacifici, dell’Associazione italiana arbitri, ha sottolineato: “È un momento storico che permetterà al mondo dell’arbitraggio di aprirsi sempre di più in termini di trasparenza”. processi dell’arbitro in campo e l’importante Spiegare il ruolo degli ufficiali di gara video nel centro VAR di Lissone. Ciò favorisce anche la conoscenza delle normative al fine di accrescere ulteriormente la cultura calcistica a beneficio di tutti i tifosi”.
Lorenzo Casini, presidente della Lega Serie A, ha sottolineato: “Accogliamo con grande piacere e apprezzamento l’iniziativa annunciata oggi di rendere pubblici i dialoghi degli arbitri con le sale del VAR”. il documento presenta le proposte di riforma elaborate alla fine del 2022 per rinnovare e accelerare il calcio italiano grazie ai progressi tecnologici degli ultimi anni. La tecnologia fornisce oggi agli arbitri un supporto sempre più importante nell’arbitraggio delle partite, consentendoci allo stesso tempo di rispondere alle richieste sempre più esigenti della società, inclusa la trasparenza, di milioni di telespettatori dello sport più popolare al mondo. Un sentito ringraziamento alla FIGC che collabora con Dazn e grazie alla collaborazione con Lissones IBC. È fondamentale per migliorare lo spettacolo e allo stesso tempo rendere più semplice la comprensione delle dinamiche coinvolte nello sviluppo dei giochi”.
“Evangelista zombi malvagio. Esperto di pancetta. Fanatico dell’alcol. Aspirante pensatore. Imprenditore.”