Wild vince Fognini nella finale inespressa dello sfidante
Foto: Divulgao/CBT
Metz (Francia) – Presente per la quarta settimana consecutiva nel quad hard e indoor in Europa, Thiago Wild parteciperà all’evento principale dell’ATP 250 a Metz, in Francia. Il brasiliano numero 1 e 73esimo al mondo affronta il 36enne veterano italiano Fabio Fognini, ex top 10 e attuale 134esimo.
Wild ha battuto Fognini di recente, nella finale del Challenger del Genoa, giocata solo a settembre. Da allora, il 23enne originario del Paraná ha ottenuto altre due vittorie, contro il danese August Holmgren in Coppa Davis e contro il nordamericano Michael Mmoh che non si è qualificato per l’ATP di Basilea.
Durante tre settimane di tornei ATP di quad indoor, Wild è stato eliminato nei principali tornei di Stoccolma e Basilea e non ha superato nemmeno il primo turno di qualificazione del Masters 1000 di Parigi, superato sabato scorso dall’australiano Jordan Thompson.
Secondo il sorteggio di Metz, il vincitore tra Wild e Fognini dovrà affrontare nella fase finale il danese Holger Rune, massimo leader e numero 7 del mondo. Più apos su Classifica delle rune per la finale di questa sesta fieraè possibile che la squadra danese non affronti l’ATP francese, o che ciò comporti un riassetto dei giocatori chiave nel fine settimana.
Nel quadrante Wild, Fognini e Rune di Metz figura anche l’italiano Lorenzo Sonego, testa di serie 6, che affronterà il nordamericano Marcos Giron. Dalla stessa parte c’è il francese Ugo Humbert, quarto caposquadra, e che può contare su nomi esperti come Dominic Thiem e Richard Gasquet, accanto al tedesco Yannick Hanfmann.
L’australiano Alex de Minaur è secondo in testa e attende il duello francese Pierre-Hugues Herbert e Arthur Cazaux. L’oggetto svizzero Stan Wawrinka non è un quadrante. Dalla stessa parte del gruppo ci sono la russa Karen Khachanov, terza favorita, e il cacciatore Alexander Bublik, testa 5 e con un record storico nei quad coperti.
“Guru del cibo. Tipico evangelista dell’alcol. Esperto di musica. Aspirante sostenitore di Internet.”