Rugby – XV francese
XV. della Francia: Fabien Galthié riceve un avvertimento per il futuro
Pubblicato il 25 settembre 2023 alle 6:35.
Il 6 ottobre il XV francese affronterà l’Italia nell’ultima partita del girone A. Questo incontro assegnerà anche un biglietto per i quarti di finale se la Nuova Zelanda batterà prima l’Italia. La Squadra Azzurra sembra essere seriamente perdente e l’ex nazionale francese Imanol Harinordoquy invita alla concentrazione in questo incontro.
La Coppa del mondo di rugby prenderà una nuova svolta dai quarti di finale in poi. Le migliori nazioni si sfideranno l’una contro l’altra in giochi emozionanti. Il XV francese ha il suo destino nelle sue mani e deve battere gli italiani, che appaiono in buona forma e sperano di giocare un brutto scherzo al paese ospitante. Imanol Harinordoquy Penso di sapere cosa non dovremmo assolutamente fare al riguardo bluesper evitare una terribile disillusione.
Durante il 6 Nazioni, l’indisciplina dei francesi costò quasi cara
L’ultima partita di XV di Francia Prima Italia Data lo scorso febbraio, durante il Torneo delle 6 nazioni. Gli uomini di Fabien Galthie aveva difficoltà ad affermarsi Roma (29-24), colpevole di numerosi errori. Contro di loro sono stati fischiati 18 rigori bluescosa si potrebbe dire Fabien Galthie Che cosaL’esecuzione è a dir poco contrastante, lasciando un retrogusto amaro. »
“Preoccuparti, no. Una formalità? Nessuno dei due”
Consigliere quotidiano Mezzogiorno olimpicol’ex giocatore di XV. di Francia, Imanol Harinordoquy, discute la prossima partita contro Italia e chiama i giocatori e Fabien Galthie perseguire una strategia diversa da quella Torneo 6 Nazioni : “ Preoccuparsi, no. Una formalità? Nessuno dei due. […] La selezione italiana avanza. Ha personalità interessanti, tiene a lungo la palla e gioca un ottimo rugby. Spero che non diamo loro l’iniziativa… Ci ha giocato un brutto scherzo quel giorno… A Roma siamo stati penalizzati 18 volte dall’arbitro (Matthew Carley)… »
“Comunicatore. Studioso professionista del caffè. Fanatico della cultura pop esasperante e umile. Studente devoto. Amichevole drogato di social media.”