Dopo la vittoria di misura della Francia in testa e imbattuta contro il Galles venerdì all’inizio del quarto appuntamento del sei nazioni, questo sabato La Scozia ha battuto l’Italia 33-22 nello stadio Olimpico di Roma, in quello che per i locali significava il 36a sconfitta consecutiva in un torneo che non vinceva da febbraio 2015.
Il riassunto di Italia-Scozia
L’ultima volta che gli italiani se ne sono andati con le braccia alzate in una partita per eguagliare l’iconico evento europeo è stata con una straziante vittoria a Murrayfield sugli scozzesi contro i quali hanno cercato ancora una volta di interrompere la serie di vittorie degli avversari, ma non ci sono riusciti. Non è bastato loro la perseveranza o un debutto internazionale con due mete di Angelo Capuozzo, di 22 anni.
L’esterno, nato in Francia, ha preso la cittadinanza italiana ed è passato nelle giovanili azzurre, è entrato in campo dopo l’intervallo, ha arretrato per la prima volta al 26′ del secondo tempo e ha ripetuto l’azione dopo il regolamento tempo, per contribuire notevolmente all’insufficiente reazione degli abitanti.
All’andata e all’inizio della ripresa, con cinque mete, le prime due provenienti dai contropiedi, la Scozia aveva preso un grosso distacco sul tabellone. Era insormontabile nonostante l’orgoglio e l’ambizione italiani.
La Scozia, che ha ottenuto la sua seconda vittoria in questa edizione dopo due cadute consecutive e si è recata in Irlanda sabato prossimo nell’ultimo appuntamento, ha avuto anche un giocatore che ha festeggiato due mete: Chris Harris fu l’autore del secondo, in un atto sorto con un furto di Alì Prezzo vicino alla propria porta, e il terzo, in uscita da una mischia.
Forte del successo con bonus offensivo, gli scozzesi hanno ora 10 punti, davanti a Galles (6) e Italia, senza unità, e dietro Francia (18), Irlanda (11) e Inghilterra (10, con una migliore differenza reti). La quarta giornata si conclude questo sabato con la partita tra Inghilterra e Irlanda, le uniche due che riescono ad evitare l’incoronazione della Francia.
“Typical communicator. Infuriatingly humble Twitter enthusiast. Zombie lover. Subtly charming web geek. Gamer. Professional beer enthusiast.”