L’inizio della sua stanza energia nucleare Newcleo ha raccolto 300 milioni di euro in fondi di investimento per sviluppare la sua tecnologia per realizzare i suoi primi progetti pilota in Francia e nel Regno Unito.
L’obiettivo dell’azienda londinese è ridurre i costi di sviluppo e produzione dell’energia nucleare in modo che quest’ultima possa svolgere un ruolo maggiore nell’allontanarsi dai combustibili fossili.
Sebbene la sua tecnologia sia ancora agli inizi, può aiutare notevolmente Gran Bretagna e Francia a costruire nuove fonti di energia affidabili a emissioni zero utilizzando combustibile nucleare.
Newcleo utilizza reattori ad alta velocità raffreddati al piombo, una tecnologia di nuova generazione che opera a pressione atmosferica, rendendoli più sicuri dei reattori ad acqua ad alta pressione, secondo Bloomberg. I sistemi di raffreddamento al piombo possono essere utilizzati anche con rifiuti convenzionali, il che significa che non richiedono uranio.
Il ciclo di finanziamento segue l’afflusso di 100 milioni di euro dello scorso anno con il lancio della società. Gli investitori includono la famiglia italiana Anielli attraverso Exor NV, la società di gestione patrimoniale italiana Azimut Holding e un certo numero di uomini d’affari italiani tra cui l’ex banchiere di Goldman Sachs Claudio Costamagna.
Newcleo mira a costruire una centrale elettrica standard da 30 megawatt – piccola secondo i dati delle centrali nucleari – che sia circa 20 volte più grande.
Tuttavia, l’unità costerà solo 400 milioni di euro.
“Utilizzeremo questi reattori come provette per queste tecnologie”, ha affermato Stefano Buono, CEO di Newcleo. “Crediamo che il nostro reattore sarà più economico di oggi”.
In caso di successo, il modello potrebbe quindi essere ridimensionato a una centrale elettrica commerciale da 200 megawatt. Anche l’unità più grande è valutata a meno di 1 miliardo di euro. \
Nel Regno Unito e in Francia, Newcleo è in attesa dell’approvazione del governo e delle licenze per costruire e gestire le sue strutture.
È inoltre prevista la produzione di combustibile misto di ossido di uranio e plutonio dalle scorie nucleari trattate. Ha già firmato un contratto con la francese Orano per effettuare test sulla produzione di questo carburante.
“Evangelista zombi malvagio. Esperto di pancetta. Fanatico dell’alcol. Aspirante pensatore. Imprenditore.”