La MC20 GT2 scenderà in pista per il Campionato Europeo Fanatec GT2 Series 2023 e ovviamente il suo obiettivo è quello di dare seguito alle grandi vittorie della MC12 nei Campionati FIA GT dal 2004 al 2010. A questo punto vale la pena ricordare che il MC12 ha vinto 3 volte, 2005, 2006 e 2008 alla 24 Ore di Spa.
VEDI QUI: Tutti i prezzi e le dotazioni di tutti i veicoli MASERATI
Secondo l’azienda italiana, la nuova MC20 GT2 da corsa sarà basata sulla “Politica” MC20 da cui li ha ereditati Motore V6 biturbo 3.0 litri Nettuno, spettacolo 630 CV, con tecnologia MTC (Maserati Twin Combustion). Funziona con un cambio standard a 6 marce che trasporta anche le leve del cambio mentre trasmette il movimento alle ruote posteriori. Quella “attualmente” offre frizione racing e differenziale autobloccante.
Con la firma Maserati Centro Stile, la nuova MC20 GT2 è ampia e alta 2.020 mm e 1.220 mm rispettivamente. Mantiene il suo telaio monoscocca in fibra di carbonio e la sospensione a doppio braccio oscillante. Il suo kit carrozzeria da corsa migliora le sue prestazioni aerodinamiche, come il suo ampio spoiler regolabile e il diffusore posteriore.
Per quanto riguarda le specifiche di sicurezza della FIA, il nuovo MC20 GT2 ha un estintore e un serbatoio del carburante 120 litri, Lexan finestrini anteriori e laterali, roll-bar, cerchi da 18 pollici con bulloni centrali e pneumatici slick, freni e pinze racing, cintura di sicurezza a 6 punti, volante multifunzione in carbonio, ABS racing regolabile e controllo di trazione, aria condizionata e piantone dello sterzo regolabile.
Segue il testo inglese:
Maserati inizia nel 2024 nel Campionato Fanatec GT2 European Series
Un altro passo importante nella strategia sportiva di Maserati, l’MC20 – progettata fin dalle prime fasi di sviluppo per riportare il tridente in pista nelle competizioni a ruote chiuse – sarà presente nel Campionato Fanatec GT2 European Series e farà il suo debutto nel 2024. Maserati offrirà ai propri clienti e team la MC20 GT2.
La MC20 GT2 è basata sulla versione stradale, dalla quale eredita le specifiche top di gamma. Tra questi l’innovativo motore Nettuno con nuova tecnologia Maserati Twin Combustion (MTC), sospensioni a doppio braccio oscillante con assale sterzante semi-virtuale e monoscocca in fibra di carbonio.
Il ritorno di Maserati in pista nelle competizioni GT rappresenta il connubio ideale tra la nuova era del marchio e le vittorie ottenute dalla MC12, spesso vittoriosa, nei Campionati FIA GT dal 2004 al 2010.
Per sottolineare il legame tra la MC12 e la MC20, alla 24 Ore di Spa – vinta tre volte dalla MC12 (2005, 2006 e 2008) – Maserati inaugura la nuova era Maserati Corse con un’esperienza dedicata alla gloria Traguardi nel suo sport storia.
Nelle parole di Davide Grasso, amministratore delegato di Maserati: “Siamo guidati dalla nostra passione, sia su strada che in pista. Abbiamo una lunga storia di eccellenza mondiale nel motorsport e siamo molto orgogliosi di correre con l’eccezionale MC20. Le corse sono sempre state l’habitat naturale di Maserati e ora, sia nel Campionato Fanatec GT2 European Series che nel Campionato di Formula E, questo marchio sta ripartendo dalle sue radici per costruire il futuro”.
Jean-Marc Finot, Senior VP, STELLANTIS Motorsport, ha dichiarato: “Maserati Corse crea il collegamento tra il programma di fabbrica di Formula E e le nostre vetture stradali con la MC20 GT2. Questo nuovo passo completa l’eredità e la legittimità di Maserati nel motorsport. La MC20 è una fantastica auto da strada. Siamo felici che il nostro appassionato cliente si diverta a guidarla”.
“Evangelista zombi malvagio. Esperto di pancetta. Fanatico dell’alcol. Aspirante pensatore. Imprenditore.”