Dante e la globalizzazione

Il più grande poeta italiano e grande tra i creatori letterari del mondo, Dante Alighieri (1265-1321), scrisse la vasta opera “Convivio” (Banchetto) dal 1304 al 1307. In questo sforzo creativo Dante propose una soluzione che evitasse il guerre.

Secondo la sua proposta, il mondo intero dovrebbe diventare una monarchia, con un governo, sotto un sovrano. Poiché questo sovrano possiede tutto, non vorrebbe conquistare nulla, manterrebbe i re avidi entro i confini dei suoi regni e manterrebbe la pace tra di loro. Dante però non influenzò i sovrani dell’epoca, che preferirono risolvere problemi interstatali o condurre campagne militari durante la guerra. La storia ha confermato che oltre all’avidità, la guerra può essere causata da altre cause, comprese differenze religiose, etniche e linguistiche. La guerra dei dieci anni, ad esempio, fu causata dal rapimento della moglie spartana Menelao: la bella Jelena fu rapita dal principe troiano Paride e portata a Troia.

Così, più di 700 anni fa, i governanti non consideravano la possibilità di omettere i conflitti militari e di raggiungere una pace duratura, come suggeriva il grande uomo. Da allora, e specialmente nel passato e in questo secolo, ci sono state molte guerre con la distruzione di milioni di vite umane e una grande distruzione. Oggi le armi sono così sofisticate che da tempo abbiamo raggiunto la possibilità dell’autodistruzione. Dovremmo chiederci se è ora possibile fare uno sforzo enorme per realizzare l’idea di globalizzazione di Dante e stabilire un potere centrale che controlli tutti, perché si verificano costantemente grandi catastrofi, causate dall’avidità.

In passato, non solo Dante, ma anche molti altri grandi creatori pensavano a come raggiungere una pace duratura. Dai tempi di Tolstoj fino a tempi recenti, ci sono stati segni di adulti che invitavano funzionari e soldati a deporre le armi, perché, come gridò il poeta cileno Pablo Neruda, “è bello vivere su questo pianeta”. Forse tutti questi e simili appelli non sono necessari, perché la ragione non è la caratteristica più importante per noi; gli antropologi hanno erroneamente chiamato la nostra specie Homo sapiens.

Tuttavia, oggi, sentiamo raramente le parole dei grandi, e ci sono molte ragioni per sottolineare che la politica di conquista è opera del diavolo. Forse tutti questi contemporanei non dormono, ma per sicurezza personale tacciono e quindi mostrano solidarietà alla caccia all’opinione pubblica per creare nemici etichettati. Questi nemici sono meno spesso nazioni, dicono gli analisti, che individui che – “giustamente” – devono essere eliminati per raggiungere la pace e fare un passo di conquista lungo la strada. E quando un nemico si forma senza motivo, perché il nostro diritto è più importante di quello di qualcun altro, spesso la guerra è iniziata da entrambe le parti.

L’accademico Rajko Igić,
Sombo

Arduino Genovesi

"Tipico comunicatore. Appassionato di Twitter esasperante e umile. Amante degli zombi. Fanatico del web sottilmente affascinante. Giocatore. Appassionato di birra professionista."